IL SUPPORTO ALLE START UP

Affianchiamo gli Imprenditori nello Start Up di iniziative imprenditoriali nel Settore dell'Hospitality.
Le nostre specifiche e consolidate esperienze permettono di sviluppare ed implementare i Piani Operativi necessari per fare si che l’”Idea Imprenditoriale” diventi realtà in modo Rapido ed Efficace.

FATTORI CRITICI DI SUCCESSO PER L'AVVIO DI UNA START UP 

Piano Strategico 

E’ importante definire in modo chiaro e pianificato tutto il percorso di costruzione di una start-up per valutare la bontà dell’idea imprenditoriale, la sua fattibilità e sostenibilità.

HSL affianca lo start-upper in tutta la fase di progettazione e pianificazione di una nuova iniziativa nel settore dell’Hospitality.

Competenze Manageriali 

La possibilità di affiancare alla vision che ha costituito la starting-idea del progetto competenze manageriali specialistiche e professionali, consente di ridurre i tempi di realizzo ed i i rischi connaturati a chi si lancia in nuovi progetti. Il team di HSL con la sua esperienza è in grado di supportare al meglio lo start-upper del settore hospitality offrendo tutta la professionalità di manager affermati nel settore.

Rapporto costante con il Mercato 

Una nuova iniziativa deve essere di appeal verso il mercato e deve poter essere comunicata e trasferita.

HSL è sempre attenta a cogliere aspetti innovativi e la sua presenza e conoscenza del mercato consente di poter testare, valutare e veicolare nuovi prodotti ai propri partners, clienti e agli operatori del settore dell’Hospitality costituendo, quindi, un acceleratore del processo di conoscenza della nuova start-up.

Gestione degli Imprevisti

Bisogna essere pronti a gestire gli imprevisti connessi alla fase di avvio e di successivo sviluppo.

Le competenze manageriali dei partners di HSL consentono di far fronte all’esigenza di un costante monitoraggio degli obiettivi e alla eventuale necessità di aggiustamenti di rotta.

HSL è sempre al fianco dell’azienda al fine di rendere possibile il successo della propria idea imprenditoriale.

METODOLOGIA DI LAVORO NEL SUPPORTO ALLE START UP

ANALISI
PIANIFICAZIONE
PROTOTIPAZIONE
LANCIO
ANALISI

Analisi dell’idea imprenditoriale ed individuazione dei punti di forza e debolezza.

PIANIFICAZIONE

Definizione e pianificazione del piano di azione e dei fabbisogni necessari in termini di risorse di capitale, umane, tecnologiche.

PROTOTIPAZIONE

Attività di marketing e di contatto diretto con il mercato sia  nella fase della prototipazione che nelle fasi di avvio della commercializzazione.

LANCIO

Supporto alla fase di avviamento con il costante monitoraggio degli obiettivi.

MODALITA' DI INTERVENTO

In funzione delle esigenze aziendali, possono essere costruite insieme all’imprenditore delle soluzioni personalizzate in funzione dei suoi obiettivi e delle sue necessità. Flessibilità, attenzione al budget dell’impresa, efficacia dei risultati sono i nostri punti cardinali di ogni intervento.