Il mondo dei servizi all’interno delle Imprese, soprattutto in quel del settore dell’hospitality, vive costantemente importanti fasi di cambiamenti.
Questa evoluzione include le modalità di gestione e fornitura di tutti i servizi di consulenza professionali che vengono erogati alle Imprese.
- Nelle Imprese alberghiere parliamo spesso di:
- Cambio generazionale
- Innesto di nuove competenze
- Implementazione di servizi sempre più dinamici e digitali
- Nuovi accessi al credito e ai finanziamenti
Tutti fattori riconducibili al progresso tecnologico, che ha subito una forte spinta dall’avvento del Covid19.
Nella rubrica delle "pillole dell'ospitalità" Claudia Ferrero Business Partner di HSL Hospitality ed esperta di strategie digitali ci ha illustrato quelli che sono i tipici elementi inefficaci per una corretta gestione di una impresa alberghiera individuale.
Claudia ha spiegato in questo primo intervento come la disinformazione e la resistenza verso la tecnologia siano i tipici elementi di un approccio poco volto al miglioramento e al cambiamento.
La tecnologia appare quasi un vezzo, una peculiarità accessoria e non indispensabile e per tale ragione viene rigettata a priori, declinata e mal utilizzata.
Ma se fosse davvero parte integrante di una strategia migliorativa per l’impresa? E se questa fosse davvero la semplificazione di tanti problemi operativi e gestionali?
In realtà è questo quello che dovrebbero comprendere le imprese, superando la disinformazione e la carenza di competenze interne che possano valorizzare l’utilizzo corrente delle tecnologie, quanto di approcci più innovativi volti al miglioramento aziendale.
Se vuoi scoprire se la tua azienda è innovativa scopri il MY DIGITAL CHECK
Claudia Ferrero