Le pillole dell'ospitalità: gli aspetti meno efficaci nella gestione delle single properties 

L’ 80% delle strutture ricettive in Italia sono single properties a conduzione familiare, dove all’interno s’innescano meccanismi di gestione non sempre precisi e purtroppo spesso assenti di metodo e sistemi che risolverebbero il problema dell’inefficacia delle strategie, della mancanza di tempo e d...

Il ruolo della consulenza nell'Era della digitalizzazione
I supporti e gli strumenti digitali, abbinati a specifiche competenze consentono di elaborare costantemente nuove soluzioni alle Imprese, ma quale è il ruolo della consulenza nell'era digitale?
Welcome On Board: Claudia Ferrero il nuovo Business Partner 
HSL è lieta di presentare la new entry del Progetto H-Ambassador: Claudia Ferrero. Conosciamola meglio!
H-Ambassador: diamo il benvenuto ad Elia Pietro Dedato
HSL è lieta di presentare la new entry del Progetto H-Ambassador: Elia Pietro Dedato. Conosciamola meglio!
PNRR: crediti e contributi per le imprese turistiche
Il DL 152/2021 ha varato disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR. Protagoniste nell'articolo 1 del decreto sono le aziende del settore turistico. Vediamo i contributi messi a disposizione per le aziende del settore.
H-Ambassador: diamo il benvenuto a Ana Laura Ramirez
HSL è lieta di presentare la new entry del Progetto H-Ambassador: Ana Laura Ramirez. Conosciamola meglio!
HSL HOSPITALITY A TRAVEL HASHTAG
HSL Hospitality a Travel Hashtag, un evento di networking che accoglierà i partecipanti al fine di confrontarsi su diversi temi.
HSL ottiene la certificazione di Qualità ISO 9001
HSL Hospitality riceve la certificazione di Qualità ISO 9001. Scopri cosa significa "qualità" per l'azienda.
H-Ambassador: presentiamo Alberto Genovese 
Presentiamo la new entry del Progetto H-Ambassador: Alberto Genovese, esperto in Controllo di Gestione, Gestione Operativa e Direzionale. Con l'arrivo di Alberto Genovese, HSL continua la sua espansione nel territorio italiano.
Tra crisi e opportunità: reinventarsi durante l'Era Digitale
Dotarsi di uno strumenti di pianificazione e controllo rappresenta un percorso di accrescimento delle competenze manageriali, di definizione di procedure interne e attenzione alla performance in ottica di medio-lungo termine.